
Nella bibbia ebraica due capri venivano portati, assieme ad un toro, sul luogo del sacrificio, come parte dei Korbanot ("sacrifici") del Tempio di Gerusalemme. Il sacerdote compiva un'estrazione a sorte tra i due capri. Uno veniva bruciato sull'altare sacrificale assieme al toro. Il secondo diventava il capro espiatorio. Il sacerdote poneva le sue mani sulla testa del capro e confessava i peccati del popolo di Israele. Il capro veniva quindi allontanato nella natura selvaggia, portando con se i peccati della gente, per essere reclamato dall'angelo caduto Azazel.
In senso figurato, un "capro espiatorio" è qualcuno che viene selezionato arbitrariamente per portare la colpa di una calamità. La ricerca del capro espiatorio è l'atto irrazionale di ritenere una persona, un gruppo di persone, o una cosa, responsabile di una moltitudine di problemi.
Un grazie sentito a
wikipedia.org .
5 Comments:
Il sonno della ragione produce mostri (Kant)
4:21 PM
Mladost dice complimenti per l'eleganza con cui è stato trattato un argomento così delicato VOTO: 10 e lode
7:10 PM
Veramente un bel post...mi dispiace molto per luca e credo che questa sia una sconfitta per tutto il progetto
10:34 AM
comunque alla fine Malaussene se la cava sempre, un po' acciaccato ma se la cava
1:01 PM
Grazie per la solidarietà. In bocca al lupo a tutti. E' stato un piacere lavorare con tutti voi.
Luca
2:09 PM
Posta un commento
<< Home